Gessate

 

 

La Buona Volontà

Gli amici del coro

Hanno cantato con noi

Dicono di noi

La parola ai coristi

Canta con noi

Scrivici

2004-2005

2004: "L'anno della scommessa"

Dopo l'emozionante esperienza a Roma, non era facile trovare uno stimolo musicale equivalente al Grande Concerto.
Il Coro sembrava appagato dalla gratificazione provata in occasione dell'evento in Sala Nervi ed era necessario individuare al più presto la motivazione giusta che lo facesse ripartire con lo stesso entusiasmo e impegno dimostrati nel precedente anno.

Alla mente del Direttore si affacciò un pensiero decisamente importante.
Nacque la "grande scommessa" tra il Direttore e il Coro: riuscire a modificare il nostro modo di cantare, cercando di raggiungere una qualità canora sempre migliore, naturalmente sotto la guida del M° Pelucchi.

Il primo esame sarebbe stato il Concerto d'Autunno, la cui direzione fu affidata al nuovo Maestro.

Con difficoltà e amarezza venne dato commiato al M° Mologni, che aveva magistralmente diretto la nostra Corale nelle passate edizioni del Concerto.

 


Giacomo Mologni

Il M° Giacomo Mologni


Pierangelo Pelucchi

Il M° Pierangelo Pelucchi

 

Si iniziò con un nuovo metodo di studio coordinato dal M° Pelucchi e, dopo i primi e incerti passi, ci rendemmo conto che la strada intrapresa ci avrebbe portati a una sicura crescita musicale.

Il tempo passò veloce e giunse la sera del Concerto: la Corale eseguì i brani in programma con un nuovo "sentire" musicale, sotto la perfetta direzione del M° Pelucchi.
Al termine l'approvazione del pubblico fu unanime e la nostra soddisfazione grande.

Oltre al Concerto d'Autunno, tre furono gli appuntamenti importanti di quell'anno:

  • a gennaio, la visita del Card. Dionigi Tettamanzi alla nostra Parrocchia, occasione nella quale la Corale animò la celebrazione liturgica

  • nel mese di novembre il Concerto presso la Chiesa San Giovanni Battista di Morbegno, per il 60° Anniversario di Consacrazione di Suor Alma Vimercati, zia dei Direttori

  • a dicembre la solenne celebrazione per il 50° Anniversario di Sacerdozio di Mons. Charles Vella, Responsabile degli Affari Sociali dell'Ospedale San Raffaele di MIlano, presso la Chiesa Parrocchiale di Gessate

 

torna su

 

2005: "Vigilia di una grande festa"

Ed eccoci al 2005, l'anno che precedeva i festeggiamenti per i 20 anni di vita della nostra Corale.

Già dall'inizio le prove furono cariche di tensione e concentrazione: il 25 aprile ci attendeva, infatti, un Concerto nel Duomo di Treviso, per onorare il 50° anno di episcopato di Mons. Antonio Mistrorigo, Presidente per diversi anni dell'Associazione Italiana Santa Cecilia e membro del Concilio Vaticano II con Papa Giovanni XXIII.
Il Concerto fu diretto dal nostro Maestro Costante Ronchi, che, per la prima volta, si assunse la responsabilità di dirigere un'orchestra di 40 professori.
Il programma prevedeva brani di Mozart (Ave Verum, Laudate Dominum e Gloria dalla "Credo Messe" KV 257), Perosi (In Coena Domini, Et aduc eo loquente, Plange) e si concluse con il Te Deum di Haydn, espressamente dedicato a S. E. A. Mistrorigo.
L'esecuzione fu molto apprezzata dal numerosissimo e qualificato pubblico presente nel Duomo e da Mons. Mistrorigo, che non mancò di rivolgere a tutti noi sentite parole di apprezzamento e di stima.

Un triste evento precedette questo importante appuntamento: il 2 aprile si spense Giovanni Paolo II, il Papa polacco e in tutti noi riaffiorò il ricordo del nostro incontro con Lui in Aula Paolo VI, il 22 novembre 2003.
Per questo, venerdì 22 aprile dedicammo alla Sua grande figura una serata nella Chiesa Parrocchiale di Bellinzago Lombardo (MI).
Ecco alcune foto del Concerto >>
Le nostre note furono accompagnate dalle immagini dei momenti più significativi del nostro Concerto in Sala Nervi e risentire le parole di Papa Woityla fu per noi un momento di grande emozione e rimpianto.

Altri eventi importanti dell'anno furono:

  • a giugno, la Messa per la Festa del Ringraziamento presso l'Ospedale San Raffaele di Milano, celebrata dal Card. Dionigi Tettamanzi

  • a novembre, la Celebrazione Eucaristica, in occasione del Convegno Nazionale M° Mons. Ernesto Moneta Caglio, promotore del canto liturgico, nel decennale della morte, organizzato dall'Associazione Nazionale Santa Cecilia, presso il Santuario Santa Maria del Fonte di Caravaggio (BG)
  • a dicembre, il Concerto di Natale a Osio Sotto (BG), con il Corpo Bandistico Musicale "San Donato - Osio Sotto" e il Coro San Gervasio di Capriate San Gervasio

torna su

Indietro

 

Home Page

Copyright © 2004 - 2006 - Responsabile del Sito: Emanuela Bramati