Gessate

 

 

La Buona Volontà

Gli amici del coro

Hanno cantato con noi

Dicono di noi

La parola ai coristi

Canta con noi

Scrivici

1990-1991

1990-1991: "Magnificat" e "Confirma hoc Deus"

Nel 1990 la Corale fu invitata ad una rassegna organizzata a Cassano d'Adda (MI), in occasione della festività di S. Cecilia.
La manifestazione fu ripresa da una televisione privata di Treviglio (BG), una piccola televisione, ma sempre di televisione si trattava!
In quella occasione, venne eseguito da un'altra corale il "Magnificat" di Perosi che, dopo una fase di studio durata alcuni mesi, entrò stabilmente nei programmi dei nostri concerti. Quell'anno venne eseguito nella rassegna di cori di Verdellino (BG) ed a Locarno, in Svizzera.

Il Concerto a Locarno

La Corale a Locarno

Clicca sulla foto per ingrandirla

Sempre nello stesso anno fu organizzato un concerto con il baritono Giuseppe Riva e l'orchestra sinfonica della RAI di Milano. Fu la nostra prima esperienza di canto assieme ad un'orchestra; in quell'occasione eseguimmo un solo brano, tratto dall'opera "Elisir d'Amore" di Gaetano Donizetti.

Nel 1991 la collaborazione sempre più stretta con la Corale di Cassano d'Adda, diretta da Don Giuseppe Ferri, portò il Coro a cantare nel Duomo di Cremona.

Momenti di relax di alcuni coristi

"Il meritato riposo" dopo il Concerto a Cremona
"Il quartetto Cetra" a Cremona

Clicca sulle foto per ingrandirle


In quell'anno fu necessario un intenso lavoro di apprendimento per ampliare il repertorio. Fu messo in cantiere un brano di Salieri che, nel suo titolo, riassumeva lo stato d'animo del coro: "Confirma hoc Deus", Conferma ciò o Signore. Conferma ciò che abbiamo detto, aiutaci nel mantenere fede alle nostre promesse ed alle nostre intenzioni.

Con questo brano la Corale si preparava ad affrontare l'Elevazione Musicale che avrebbe dovuto festeggiare il primo lustro di attività, ma, a pochi giorni dall'evento, il maestro Emilio Scarpanti, dovette rassegnare le proprie dimissioni nelle mani del Presidente Don Primo Lobartini.

Fu un momento delicato, vissuto in maniera abbastanza traumatica dai coristi, ma superato con grande sforzo da parte di tutti.
Aumentammo il numero delle prove, provammo e riprovammo i brani del programma (Magnificat - Perosi; Ave Verum - Mozart; Confirma hoc Deus - Salieri) decine di volte, sotto la guida di Costante Ronchi che, svolgendo già da diverso tempo la funzione di vice direttore, ricevette da Don Primo l'incarico della direzione.

torna su

Avanti

Indietro

 

Home Page

Copyright © 2004 - 2006 - Responsabile del Sito: Emanuela Bramati